Solidarietà

I melzesi come Babbo Natale: pronti a portare doni a chi ha più bisogno

L'iniziativa delle "Scatole di Natale" ha contagiato la città. Merito di chi ha promosso l'idea e dei negozi che l'hanno sposata.

I melzesi come Babbo Natale: pronti a portare doni a chi ha più bisogno
Pubblicato:

I melzesi hanno deciso di indossare i panni di Babbo Natale per portare un sorriso a chi sta vivendo un periodo di difficoltà. L'iniziativa "Scatole di Natale" ha letteralmente contagiato la città.

L'iniziativa "Scatole di Natale"

L'idea arriva da Milano, ma è stata intercettata dalla melzese Federica Casalino che ha deciso di portarla in Martesana. Con un successo che è andato oltre ogni aspettativa. Specialmente a Melzo, dove la fortuna ha voluto che la proposta incontrasse il cuore grande dei negozianti cittadini che, attraverso il Dam (Distretto attività melzesi) hanno deciso di sposare l'iniziativa mettendo a disposizione 21 attività commerciali come punti di raccolta per le scatole.

Come funziona l'iniziativa

La filosofia che guida l'iniziativa solidale è molto semplice: fare un regalo a chi sotto l'albero non avrà niente da scartare. Una scelta consapevole e un impegno per chi decide di aderire. Perché oltre al regalo in sé, conta anche il pensiero. Nella scatola, infatti, devono essere inseriti:

  • un indumento caldo (guanti, sciarpe, maglioni)
  • un prodotto di bellezza o per l'igiene
  • un alimento goloso non deperibile
  • un passatempo (libri, riviste, giochi)
  • un biglietto di auguri scritto con il cuore, con un messaggio gentile per il destinatario

Al momento della creazione della scatola, che può essere decorata per renderla ancora più bella e personale, bisogna indicare sul bigliettino a chi i regali sono rivolti: uomo, donna, bambino o bambina.

Il ritiro entro il 10 dicembre

Per aderire all'iniziativa c'è tempo sino al 10 dicembre 2020 quando tutte le scatole saranno raccolte e consegnate alla Caritas di Melzo e all'associazione milanese che ha promosso per prima l'iniziativa. I punti raccolta sono facilmente individuabili: i negozi coinvolti, infatti, avranno in vetrina la locandina delle "Scatole solidali" per indicare la propria partecipazione alla manifestazione. Per dubbi si può contattare la referente Casalino attraverso i contatti indicati sulla locandina dell'iniziativa.

TORNA ALLA HOME. 

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo