A Galleria Borromea è arrivato il Natale
Dal 5 al 24 dicembre sarà attivo il servizio di impacchettamento regali in collaborazione con le realtà associative della consulta del volontariato

Da mercoledì sera le facciate esterne del noto Centro Commerciale di Peschiera Borromeo si sono accese. “L’idea è quella di evidenziare il più possibile la nostra realtà, tenendo in considerazione però non solo una riduzione dei costi a favore dei nostri punti vendita, ma anche per sensibilità nei confronti della comunità che pur in un periodo di festività è fondamentale non dimenticare il momento difficile che noi tutti stiamo affrontando" precisa il direttore Fabio Laguardia.
Natale alla Galleria Borromea
Nella piazza centrale è stato allestito un bellissimo albero di Natale di oltre 7 metri, mentre gli addobbi interni saranno ridotti al minimo. Come da tradizione sarà attivo il servizio di impacchettamento regali dal 5 al 24 dicembre (qualora il Dpcm lo consenta) grazie alla fondamentale collaborazione con le realtà associative della consulta del volontariato di Peschiera Borromeo e dei comuni limitrofi. Sarà coinvolto il Gruppo Scout AGESCI Mirazzano 1 e Croce Rossa Italiana comitato sud est Milano.



Sostegno alle realtà locali
Da sempre il rapporto con le associazioni locali è centrale per Galleria Borromea, specie in questo particolare 2020. Durante il primo lockdown infatti il centro commerciale ha destinato 10mila euro proprio per Croce Rossa Italiana comitato sud est Milano che svolge un compito fondamentale nel soccorso sanitario di chi ne ha bisogno, promuove l'educazione alla salute e la promozione di stili di vita sani. Oltre a svolgere servizio ambulanza ed i servizi assimilabili, salva vite e fornire assistenza immediata alle comunità colpite dal disastro, riducendo il livello di vulnerabilità delle comunità di fronte ai disastri.
Nove anni di Galleria
Un Natale diverso insomma, per la Galleria Borromea che ha da poco raggiunto i suoi primi nove anni.
“E’ un bel traguardo, vissuto in un anno davvero particolare. La seconda ondata di Covid-19 non ci ha consentito di celebrare questo evento come avremmo voluto, ma stiamo già pensando al programma per il nostro decimo anniversario. Dall’inizio dell’emergenza la sicurezza e la tranquillità dei clienti e dei nostri negozi è davvero al primo posto” continua Laguardia.
La galleria conta poco meno di 100 negozi tra le più svariate categorie merceologiche, oltre a un fornitissimo ipermercato.
“In primavera tutti i brand hanno risposto molto bene al primo lock down il nostro centro non ha mai chiuso e sin da subito abbiamo applicato un protocollo di sicurezza interno basate sul controllo degli accessi".
Sul sito internet della Galleria è possibile visionare tutti i punti vendita aperti in relazione al DPCM in vigore








