Una grande perdita

Capitano del Palio e amante della natura: addio ad Aurelio Mainardi

Si è spento Aurelio Mainardi, volto noto della comunità di Rodano.

Capitano del Palio e amante della natura: addio ad Aurelio Mainardi
Pubblicato:

Capitano del Palio e amante della natura: addio ad Aurelio Mainardi. Rodano ha perso uno dei suoi punti di riferimento.

L'ultimo saluto ad Aurelio Mainardi

In tanti hanno voluto dare l'ultimo saluto ad Aurelio Mainardi, i cui funerali si sono svolti lunedì 23 novembre 2020. Non era originario di Rodano. Era però arrivato, come tanti, più di quarant'anni fa e, pur senza mai ricoprire una carica politica, si era speso in prima persona per la comunità. Uomo di cultura, sempre sorridente e capace di stimolare il dialogo con le sue battute e la sua ironia, è stato tra i protagonisti del Palio. Era infatti il capitano della contrada del Gallo, quella che rappresentava i nobili e raggruppava i residenti della zona delle case Mondadori.

Il ricordo dei contradaioli

Al termine delle esequie Gabriella Campioni, che con Aurelio è stata una delle fautrici dello storico evento rodanese, ha letto una lettera di commiato che ha richiamato proprio al Palio e alle amicizie nate in quel periodo. "Gli anni del Palio sono miseramente sfumati nel nulla, ma non le amicizie che si erano costruite proprio grazie a quel progetto fatto di gioco, ma anche di cultura vissuta e, mi viene da dire, indossata - si legge - Adesso, come dice qualcuno, sei andato a vivere dall’altra parte di un velo che preclude la comunicazione diretta, ma non quella del cuore. Chissà, forse incontrerai altri amici del Palio che ti hanno preceduto, come Giuseppe Laganà, Mario Corti, Paolo Pedrotti, Pietro Barboni e anche Don Pietro, che aveva finito col cedere al gioco, ci si divertiva e faceva perfino il tifo. Magari parlerete di quei momenti e magari vi viene la voglia di ispirarci a intraprendere qualcosa del genere. Nonostante questo saluto così drammatico, sei ancora con tutti noi e ci resterai. E, per me in particolare, resti tra i protagonisti di quelli che annovero tra gli anni più belli della mia vita".

Oltre al gioco, la natura

Non c'è stato però soltanto il Palio a rendere indissolubile il legame tra Aurelio Mainardi e il suo paese. Per anni è stato infatti Guardia ecologica e l'amore per la natura l'ha reso protagonista di decine di eventi e iniziative. Guidava le visite alla Muzzetta e a Cascina Castello. E' stato uno dei promotori della nascita del museo etnografico e ha tenuto lezione ai ragazzi delle scuole rodanesi, raccontando il territorio e i suoi segreti.

Torna alla home per le altre notizie di oggi

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo