sicurezza

Il Daspo urbano a Cassina de' Pecchi è pronto a diventare "legge"

I provvedimenti che regolano l'allontanamento dal territorio comunale di chi compie accattonaggio molesto, bivacca, si ubriaca o danneggia il patrimonio pubblico saranno inseriti nel nuovo regolamento di Polizia urbana.

Il Daspo urbano a Cassina de' Pecchi è pronto a diventare "legge"
Pubblicato:

Il "Daspo" entrerà presto nel nuovo Regolamento di polizia urbana a Cassina de' Pecchi. E' infatti in corso la revisione del documento che consentirà di allontanare dal territorio comunale soggetti che si rendano responsabili di vandalismi, bivacchi non autorizzati, accattonaggio molesto.

Regolamento di polizia urbana

"Sino a oggi siamo andati avanti con le ordinanze del sindaco - ha spiegato l'assessore alla Sicurezza Gianluigi De Sanctis - Si tratta però di provvedimenti di portata temporanea e che quindi devono essere rinnovati. Ora stiamo rendendo strutturali le impostazioni contenute inserendole nel nuovo Regolamento di polizia urbana, che è oggetto di una revisione generale. In questo modo le Forze dell'ordine avranno uno strumento solido per operare che rimarrà immutato nel tempo".

Zone sensibili

Il provvedimento che introduce il Daspo individua alcune zone sensibili dove sono vietate determinate attività, come il consumo di bevande alcoliche all'aperto, l'accattonaggio e la detenzione di strumenti atti all'imbrattamento dei muri. "Anche nella precedente Amministrazione era stata introdotta una modifica che riguardava il Daspo urbano - ha proseguito - Nei fatti però, la formulazione la rendeva inapplicabile e soprattutto conteneva alcune contraddizioni. Per esempio limitava gli interventi a orari in cui la Polizia Locale non è in servizio".

TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo