La scuola secondaria di primo grado Aldo Moro di Cernusco sul Naviglio sbarca negli Usa in un prestigioso film festival. Il docufilm realizzato da un genitore, Rino Cacciola, e che ha richiesto due anni di lavoro, è infatti tra i 64 che partecipano al Syracuse film festival, nello Stato di New York.
Al Syracuse film festival
La pellicola racconta attimo per attivo l’attività dei ragazzi a scuola. Ne segue la crescita, gli apprendimenti, ma soprattutto gli stimoli che vengono dati ai ragazzi dagli insegnanti. Musica, cultura, testimonianze di esperti, o di testimoni oculati, come Venanzio Gibellini, ex deportato in Germania nei campi di concentramento (e scomparso lo scorso anno. Per questo il film è stato dedicato a lui). E poi l’approfondimento sul clima e sui cambiamenti climatici, che è il tema “contenitore”, ovvero l’argomento che viene presentato i ragazzi a scuola, illustrato, ma che con la sua drammatica realtà avvolge la vita stessa degli studenti. Il Syracuse film festival (che quest’anno per l’emergenza sanitaria si tiene on line) è iniziato giovedì 5 novembre 2020 e terminerà il 15 novembre. Il docufilm made in Cernusco sarà proiettato sabato 7 novembre alle 5.45 (ora italiana) e il 15 novembre alle 19. E’ possibile apprezzarlo iscrivendosi gratuitamente al sito del festival.
Nella Gazzetta della Martesana
Tutti i dettagli nell’edizione della Gazzetta della Martesana in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 7 novembre 2020.