Emergenza Coronavirus

Collaboratrice scolastica positiva, a Cernusco sul Naviglio chiude tutta la materna

Il Comitato genitori protesta e contesta la gestione del personale: "Noi famiglie rispettiamo tutte le richieste per limitare i contatti. Non c'erano altri modi per l'istituto per contenere il disagio?"

Collaboratrice scolastica positiva, a Cernusco sul Naviglio chiude tutta la materna
Pubblicato:
Aggiornato:

Ha chiuso l'intera scuola dell'infanzia di via don Milani a Cernusco sul Naviglio. Questo perché una collaboratrice scolastica, che interagiva con tutte le sezioni del plesso, è risultata positiva.

Scuola chiusa e didattica a distanza

"In data 30 ottobre è stato segnalato a questa istituzione scolastica il caso di una collaboratrice positiva al Covid 19 - si legge nell'informativa inviata alle famiglie interessate - E' stato immediatamente posto il quesito ad Ats e al medico competente in merito alle disposizioni dal mettere in atto, in considerazione che la signora, pur utilizzando i dispositivi di protezione individuale indicati da protocollo esplica le sue mansioni su tutte le sezioni del plesso e i bambini, in quanto contatto stretto non utilizzando la mascherina, così come da normativa vigente, risultano potenzialmente a rischio". La risposta è stata di porre in isolamento fiduciario tutti i piccoli alunni e di proseguire con la didattica a distanza, fino a ulteriore indicazione dell'Ats.

Genitori infuriati

"Cosa comporta questo per le famiglie? - hanno protestati i membri del Comitato genitori - Oltre a dover organizzarsi per poter tenere i figli a casa (quindi assenza dal lavoro e via dicendo), si aggiunge un problema logistico di gestione familiare, perché i bambini che sono a casa in isolamento non possono (giustamente) uscire. Ci chiediamo, era questo necessario? Non vi erano altri modi? E' possibile che allo stato dell'arte in cui i accessi sono controllati, le famiglie stanno facendo tutto il possibile per rispettare le richieste, ogni classe deve stare per conto proprio, le docenti non possono coprire le assenze, ai genitori è impedito l'accesso nella scuola, non sia stato possibile organizzare il lavoro del personale Ata a classi così da minimizzare il possibile disagio? Come è possibile che tutti i bambini (anche quelli assenti?) siano stati messi in isolamento fiduciario?"

TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo