segnalazione

"Linate, frazione dimenticata" FOTO

Fratelli d'Italia alla carica sulle problematiche della zona. La campagna elettorale è partita.

"Linate, frazione dimenticata" FOTO
Pubblicato:

La campagna elettorale è ufficialmente partita a Peschiera Borromeo. Fratelli d'Italia ha deciso di avviare una serie di tour nelle frazioni per segnalare le "magagne" non risolte dall'Amministrazione comunale. Partendo da Linate.

"Linate, frazione dimenticata"

“Come circolo di Fratelli d’Italia di Peschiera Borromeo abbiamo deciso di svolgere sul territorio molte ‘passeggiate’ come ama definirle la sindaca Molinari - ha spiegato Stefania Accosa, presidente del circolo cittadino di FdI -  Ci sono giunte molte segnalazioni da ogni frazione che testimoniano la noncuranza dimostrata da questa Amministrazione nei confronti delle necessità della cittadinanza. Insieme ad alcuni membri del circolo abbiamo girato la frazione di Linate dove lascia allibiti come non vengano effettuati gli interventi più basilari. Sono stati i residenti stessi a mostrarci le zone più problematiche, a partire dall’incrocio tra via Pascoli e via Rimembranze caratterizzato da uno stop molto pericoloso e il marciapiede rotto sulla curva. Non è mai intervenuto nessuno".

Ex scuola abbandonata

Il Comitato Per Linate aveva chiesto al Comune di riconvertire l’ex scuola elementare di Linate in uno spazio dedicato alle associazioni e negli anni non sono mancate le proposte. A oggi però, la realtà dei fatti è che la struttura è in totale abbandono, non vi è un’idea di recupero e addirittura nello spazio verde vi sosta una roulotte con testimoni che affermano venga utilizzata da ignoti.

Marciapiedi degradati

I marciapiedi di via Pascoli (sono solo un esempio) sono in pessime condizioni e per chi si trova su una sedia a rotelle o deve spingere un passeggino i percorsi sono difficoltosi o poco accessibili. Anche le strade sono caratterizzate da buche e rattoppi che rappresentano una soluzione solo a breve termine e strisce pedonali quasi cancellate.

Pista ciclabile "fantasma"

Via Baracca costeggia l’aeroporto e vi è un continuo passaggio di auto verso Milano e ritorno. Qui è segnalata una pista ciclabile ma scorgerla è impossibile, come tutta la segnaletica orizzontale (anche la linea di separazione delle carreggiate è ormai invisibile). Anche in via Rimembranze vi è una pista ciclabile sotto il viale alberato, ma è su un marciapiede unico, in condivisione con i pedoni. La sicurezza non è sicuramente vista come una priorità.

Centro Calipari

Arriviamo poi al Centro Calipari dove la manutenzione degli esterni non viene effettuata da tempo immemore. Lo si nota nei muri scrostati, nell’assenza di cure dello spazio esterno. Viene inoltre indicata come zona free wifi ma non è così visto che viene richiesta la password.

roulotte nell'ex scuola elementare
Foto 1 di 6
militante del circolo e residente in via Baracca
Foto 2 di 6
militante del gruppo con segnaletica in curva
Foto 3 di 6
stop pericoloso
Foto 4 di 6
marciapiede stop pericoloso
Foto 5 di 6
le condizioni di via baracca (1)
Foto 6 di 6

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo