Fuori i vestiti pesanti: calano le temperature (ma da oggi si può accendere il riscaldamento)
Le previsioni meteo e le regole da seguire sui riscaldamenti.

Fuori i vestiti pesanti: calano le temperature, ma da oggi, giovedì 15 ottobre 2020, si può accendere il riscaldamento. L’autunno entra davvero nel vivo, ma per i più freddolosi c’è una buona notizia visto che ora si possono “attivare” le caldaie…
Temperature e previsioni meteo
Secondo Arpa Lombardia un’ampia circolazione ciclonica interessa il Nord Italia. La giornata di oggi è caratterizzata correnti occidentali debolmente instabili con nuvolosità diffusa e isolate precipitazioni. “Dalla notte il transito di un nucleo depressionario più attivo determina sulla regione precipitazioni diffuse e moderate con venti in rinforzo – spiegano dall’agenzia regionale di protezione dell’ambiente. “Domani mattina progressivo miglioramento: lo spostamento del minimo verso est lascia sull’arco alpino un flusso settentrionale ancora debolmente instabile ma senza fenomeni di rilievo. Fino a domenica mattina qualche addensamento per nubi basse ma prevalentemente poco nuvoloso e senza precipitazioni significative. Possibile foschia in pianura alla notte ed al mattino. Da domenica la regione è interessata da un flusso nordoccidentale più stabile e asciutto. Possibile peggioramento dalla sera di martedì”. Temperature minime in calo e oggi massime in pianura tra 10 °C e 12 °C.
Si può accendere il riscaldamento
Come detto proprio da oggi è possibile accendere gli impianti di riscaldamento per un massimo di 14 ore giornaliere. La legge infatti ha suddiviso il nostro paese in sei zone a seconda delle condizioni climatiche e la nostra è la zona E.
La zona E comprende diverse località settentrionali e montuose. Le province che fanno parte, oltre a Monza sono: Lecco, Alessandria, Asti, Aosta, Biella, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lodi, Milano, Novara, Padova, Pavia, Sondrio, Torino, Varese, Verbania, Vercelli, Bolzano, Gorizia, Pordenone, Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Treviso, Trieste, Udine, Verona, Vicenza, Venezia, Arezzo, Perugia, Rieti, Frosinone, L’Aquila, Campobasso, Potenza ed Enna.
Per ulteriori informazioni sulla normativa relativa ai riscaldamenti è possibile consultare l’articolo 4 del D.P.R. n. 74, del 16 aprile 2013.