piaga sociale

Truffe agli anziani: Regione finanzia progetti di prevenzione anche in Martesana

I raggiri non si sono fermati neppure durante il lockdown.

Truffe agli anziani: Regione finanzia progetti di prevenzione anche in Martesana
Pubblicato:

Ventisette progetti territoriali per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani. Regione Lombardia ha cofinanziato o con 208.566 euro 27 progetti territoriali di contrasto al fenomeno, che non ha   conosciuto soste neppure durante il lockdown.

Truffe agli anziani, finanziamenti di Regione anche in Martesana

"Sono stati finanziati   tutti i 27 progetti presentati - ha spiegato l'assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato - Con una suddivisione territoriale provinciale che ne vede 3 per Bergamo, 5 per Brescia, 1 per Mantova, 8 per Milano, 2 a Monza Brianza, 2 a Pavia e 6 per Varese. La qualità dei progetti cofinanziati è abbastanza variabile. Alcuni  prevedono un'attività di informazione/divulgazione, altri sono più complessi e articolati, prevedendo anche una partecipazione diretta degli anziani attraverso, a esempio, delle rappresentazioni teatrali".

 I progetti

Due le iniziative promosse dai Comuni dell'Adda Martesana che hanno ricevuto il finanziamento della Regione. Si tratta de "Il gatto e la volpe" di Cassina de' Pecchi (8.716,08 euro) e "L'apparenza inganna!" di Inzago ( 7.200 euro).

Di seguito tutti i progetti finanziati:

Bergamo (3 progetti, 25.200 euro)
Seriate, 'Invecchiando sicuri', 10.000 euro;
Spirano, 'Giù le mani dal tempo', 6.000 euro;
Treviglio, 'Occhio alla truffa - Prevenzione e contrasto dei reati in danno agli anziani', 9.200 euro.

Brescia (5 progetti, 39.713,80 euro)

Coccaglio, 'Non mi truffi più', 9.496 euro;
Provaglio d'Iseo, 'Sicurinsieme', 5.045 euro;
Lumezzane, 'Altolà... alla truffa', 10.000 euro;
Remedello, 'Abitare sicuri - Insieme si può - Non più vittime ma protagonisti, contro truffe, furti e raggiri', 5.172,80 euro;
Unione dei Comuni lombarda 'Bassa bresciana occidentale', 'Più vicini, più sicuri', 10.000 euro.

Mantova (1 progetto, 6.038,40 euro)

Casalmoro, 'Io non abbocco! - Più informati, più sicuri', 6.038,40 euro.

Milano (8 progetti, 61.538,33 euro)

Abbiategrasso, 'L'Abbiatense dice stop alle truffe', 5.938,05 euro;
Bresso, 'Assegnazione di contributi a favore di enti per la realizzazione di iniziative utili a prevenire e contrastare i reati in danno agli anziani', 10.000 euro;
Buscate, 'Occhio alla truffa', 6.800 euro;
Cassina De' Pecchi, 'Il gatto e la volpe', 8.761,08 euro;
Cormano, 'T.R.U.F.F.A. - Trovare Rimedi Ufficiali Fornendo Fiducia ad Anziani', 10.000 euro;
Corbetta, 'Più informati meno truffati', 7.000 euro;
Inzago, 'L'apparenza inganna!', 7.200 euro;
Magenta, 'Nonno avvisato', 5.839,20 euro.

Monza e Brianza (2 progetti, 11.048,80 euro)

Briosco, 'Iniziative di prevenzione e contrasto alle truffe agli anziani', 5.416,80 euro;
Correzzana, 'Comuni-che-rete!', 5.632 euro.

Pavia (2 progetti, 15.000,56 euro)

Fortunago, 'Stop alle truffe', 10.000 euro;
Unione dei Comuni lombarda 'Borghi e valli d'Oltrepo'', 'Occhio alle truffe, 5.000,56 euro.

Varese (6 progetti, 50.026,24 euro)

Busto Arsizio, 'Insieme per non cadere in trappola', 9.793,50 euro;
Castiglione Olona, 'Castiglione Olona Si...cura: stop a truffe e raggiri agli anziani', 5.688 euro;
Gallarate, 'Non fidarti dell'apparenza', 7.360 euro;
Malnate, 'Le truffe si combattono in squadra!', 8.000 euro;
Olgiate Olona, 'A.C.T.A. Team - azioni di contrasto truffe agli anziani', 9.868,82 euro;
Solbiate Olona, 'Facciamo squadra', 9.315,92 euro.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo