Il tocco di un inzaghese impreziosisce la cupola della cattedrale di Cuba
A soli 40 anni vanta un curriculum di tutto rispetto. E' intervenuto anche alla basilica della Natività a Betlemme.

C'è il suo tocco, la sua impronta, su molti importanti interventi strutturali in varie parti dl mondo. La "sua" Inzago è orgogliosa dell'architetto De Ponti.
Un tocco professionale
A soli 40 anni vanta un curriculum di tutto rispetto. La "sua" Inzago è orgogliosa dell'architetto Riccardo David De Ponti, nipote dello storico medico Emilio e figlio della pediatra Giusy. C’è la sua impronta nella cattedrale di Santiago di Cuba e nella basilica della Natività a Betlemme. Non solo: l'inzaghese ha effettuato interventi importanti in diverse città del mondo.
E' il "dottore" degli immobili
Un po’ come fa un dottore con il proprio paziente, l’architetto "cura" i siti per rimetterli a nuovo. L’inzaghese, dopo aver frequentato il Liceo scientifico a Caravaggio, ha conseguito la laurea al Politecnico di Milano ed è un architetto tecnico specializzato con un master di secondo livello in restauro, manutenzione e sicurezza degli edifici storici e monumentali. In qualità di libero professionista ha collaborato a diversi progetti in Italia e all'estero.
Sulla Gazzetta dell'Adda
Il servizio completo con le foto dei suoi interventi e l'intervista sul numero della Gazzetta dell'Adda in edicola e online da sabato 26 settembre 2020.