Associazioni sfrattate ancora in attesa di revoca

Le associazioni continuano ad attendere la lettera del Comune che sospenda lo sfratto esecutivo

Associazioni sfrattate ancora in attesa di revoca
Pubblicato:
Aggiornato:

Le associazioni sotto sfratto domenica hanno dato una festa nelle loro sedi

Un aperitivo per le associazioni sfrattate

Ieri, 3 dicembre, nel tardo pomeriggio, le associazioni Ventimila Leghe e Lucrezia Marinelli hanno organizzato nelle proprie sedi di via Dei Giardini 50 un aperitivo solidale. Un momento di festa per sdrammatizzare e stemperare la tensione causata dall'atto di sgombero inviato dal Comune due  settimane fa.

Ventimila Leghe ha invitato i consiglieri comunali all'aperitivo per confrontarsi con tutto il Consiglio Comunale sulla "questione aperta" dello sgombero che ha scadenza dopo domani, mercoledì 6 dicembre.
"Vogliamo ringraziare i consiglieri Perego e Valsecchi, e la Vice Presidente del Consiglio Pastorino per essere stati con noi - ha detto Marco Locati - Un ringraziamento sentito anche ai consiglieri Chittó, Piano, DiPietro e Pogliaghi per averci comunicato via mail dispiacere per la loro assenza".

L'associazione Lucrezia Marinelli, vicina di casa di Ventimila Leghe, ha dato invece una piccola festa natalizia tra amici e simpatizzanti dell'associazione.

Ad oggi nessuna lettera

Le associazioni sfrattate hanno deciso di organizzare queste due piccole festicciole anche per informare che di fatto dal Comune non è arrivata nessuna comunicazione scritta che sospenda l'atto di sgombero. Dopo l'incontro con il vice sindaco Giampaolo Caponi e l'assessore Angela Tittaferrante, che si sono impegnati in prima persona a sospendere l'atto, le associazioni, incluse Le Maladre, erano convinte di ricevere entro venerdì scorso una lettera scritta. Perché verba volant, scripta manent. "Latto di sgombero resta valido in quanto non è ancora stato interrotto da un successivo atto amministrativo".

Durante l'aperitivo di Ventimila Leghe, la vice presidente del Consiglio Comunale Loredana Pastorino ha riportato a tutti una comunicazione, ricevuta pochi minuti prima, proprio dal vice sindaco Caponi. "Caponi mi ha chiesto di riferirvi che entro domani, lunedì, riceverete la lettera".

Ma nessuna lettera ad oggi è arrivata e non arriverà nemmeno domani, né nei prossimi giorni. E' stato il sindaco Roberto Di Stefano, durante la messa di Santa Barbara celebrata nel tunnel della futura metropolitana M1, a chiarire lo stato delle cose.

"Non arriverà nessuna lettera, perché non serve inviarla. La comunicazione inviata alle associazioni era bonaria, si avvisava che c'è l'intenzione di non rinnovare i contratti di locazione. Non è una comunicazione del tribunale, quindi il 6 non arriverà nessuno a cacciarli dalle loro sedi. Mi sembra che le associazioni stiano strumentalizzando la cosa. Ci siamo impegnati a lavorare per fare chiarezza sulle associazioni e sui diversi tipi di contratto ad oggi in uso".

Le associazioni, però, avrebbero voluto la garanzia di una comunicazione scritta per trascorrere serenamente le feste di Natale.

 

Podcast Adda Martesana: Storie di successo