il fatto

Aggredisce e sequestra guardia giurata in Duomo con un coltello

Arrestato un trentenne egiziano. Ha fatto inginocchiare il vigilantes sotto minaccia.

Aggredisce e sequestra guardia giurata in Duomo con un coltello
Pubblicato:

Rifiuta l'identificazione a seguito di un controllo di Polizia e, dopo essersi introdotto nel Duomo di Milano, armato di coltello prende in ostaggio una guardia giurata facendola inginocchiare. E' successo oggi, mercoledì 12 agosto 2020.

Aggredisce una guardia giurata in Duomo

Ha dell'incredibile quanto accaduto quest'oggi in Duomo a Milano. Intorno alle 13 un egiziano trentenne, regolarmente in Italia con permesso di soggiorno di lungo periodo, si trovava seduto sugli scalini di fronte alla chiesa. Una pattuglia del Commissariato Centro lo ha fermato chiedendogli i documenti. Per tutta risposta l'uomo si è alzato e si è diretto di corsa verso l'ingresso della cattedrale. Qui ha prima spinto una guardia giurata ed è entrato. Una volta all'interno è stato raggiunto da un altro vigilante: a quel punto ha estratto un coltello, lo ha minacciato e gli ha intimato di inginocchiarsi.

La trattativa e l'arresto

Immediatamente è stato attivato il protocollo di sicurezza. E' stata intavolata una trattativa con il sequestratore e, quando questo si è distratto, alcuni agenti che erano in Duomo, lo hanno immobilizzato e disarmato, liberando l'ostaggio, che fortunatamente non ha avuto bisogno di trasporto in ospedale. Rimane ancora da chiarire il motivo del folle gesto.

"Fatto gravissimo"

"Grazie al pronto intervento degli agenti di Polizia, il giovane è stato disarmato e non ci sono stati feriti ma il fatto rimane gravissimo e inaccettabile", ha commentato il governatore Attilio Fontana.

"Regione Lombardia è pronta fare la sua parte e, in base alle proprie competenze, assicura la massima attenzione e supporto alla guardia giurata che oggi in Duomo a Milano è stata minacciata con un coltello e costretta ad inginocchiarsi - ha aggiunto l'assessore alla Sicurezza di Palazzo Lombardia Riccardo De Corato - Siamo a disposizione   per offrire tutto il supporto che si renderà necessario alla guardia coinvolta in questo episodio. Come Regione Lombardia  abbiamo sempre manifestato vicinanza ai cittadini vittime di terrorismo, così come alle vittime del dovere. Si tratta di un impegno costante, attraverso misure di sostegno reali a chi ha pagato un prezzo alto l'attaccamento ai valori della democrazia. Un particolare ringraziamento, anche in questa occasione - ha concluso - va alle Forze di Polizia che sono prontamente intervenute e con il la loro professionalità hanno permesso che una situazione critica potesse trasformarsi in tragedia".

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo