Il nuovo progetto

Un ecomuseo per il Sud Est Milano

I sindaci di Rodano, Settala e Peschiera chiedono maggiori informazioni e tentennano

Un ecomuseo per il Sud Est Milano
Pubblicato:

Un ecomuseo per il Sud Est Milano. Si chiama "Della Vettabbia e dei fontanili" e sta muovendo i suoi primi passi anche se le Amministrazioni di Rodano, Settala e Peschiera, coinvolte nel progetto... non ne sanno nulla.

Un ecomuseo per il Sud Est Milano

Un ecomuseo che parta da Porta Romana e arrivi fino alle campagne del Sud Est di Milano seguendo due bisettrici storiche: la via Emilia e la Paullese. E' questo l'ambizioso progetto che sta portando avanti il Comitato per la creazione dell'Ecomuseo della Vettabbia e dei fontanili composto da Fabrizio Cremonesi, presidente dell’associazione Noi di San Donato, dal suo vice Flavio Mantovani, da Piera Scudeletti, Alessandro Ferrari e dal sindaco di Pantigliate Franco Abate. Proprio a Pantigliate si trova la sede provvisoria dell'ente che vorrebbe coinvolgere diciassette Comuni: San Donato, San Giuliano, Opera, Pieve Emanuele, Locate Triulzi, Melegnano, Carpiano, Vizzolo Predabissi, Mediglia, Peschiera, Pantigliate, Settala, Rodano, Paullo, Mulazzano, Dresano e Zelo Buon Persico. A questi si aggiungono i Municipi 4 e 5 di Milano.

"Un territorio da valorizzare"

"Qualcuno magari va alla Muzzetta e, una volta terminata la visita, non sa cosa c'è intorno - ha sottolineato Cremonesi - Un ecomuseo potrebbe favorire la nascita di percorsi e itinerari. Si tratta di marketing territoriale. Il territorio che vorremmo coinvolgere è ampio e da valorizzare. Non soltanto sotto gli aspetti naturalistici, che sono senza dubbio importanti, ma anche sotto quelli culturali e commerciali. Vorremmo coinvolgere anche le attività economiche che operano nel Sud Est Milano e che sono parte integrante della sua storia"

"Non ne sappiamo nulla"

Il progetto è nato sul finire dello scorso anno, ma l'emergenza Covid ha rallentato i programmi dei promotori. Forse anche per questo l'Ecomuseo della Vettabbia e dei fontanili resta al momento un mistero per gran parte degli amministratori. Caterina Molinari, sindaco di Peschiera, Andrea Carlo, primo cittadino di Settala, e Roberta Maietti, alla guida di Rodano, non si sono detti contrari, ma hanno lasciato tutto in stand-by. "Non ne sappiamo ancora nulla, aspettiamo maggiori informazioni", hanno risposto in coro. A settembre il Comitato potrebbe avviare i contatti con le Amministrazioni e solo a quel punto si potrà capire il futuro dell'ecomuseo.

Nella Gazzetta della Martesana

Tutti i dettagli e le altre notizie della settimana nella Gazzetta della Martesana in edicola e nella versione sfogliabile da sabato 8 agosto 2020.

Torna alla home per le altre notizie di oggi

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo